Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
MCS di Cipollini Giulietta

MCS di Cipollini Giulietta Via della Repubblica 143 50050 Stabbia (FI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

VI

VI Campionato Regionale Piemontese

- 25 giugno 2010 patin

Il Gruppo Sbandieratori e Musici Cento Torri di Alba, neo affiliato alla FISB, in collaborazione con il comune di Bra (Cn) organizza per domenica 4 luglio  il VI Campionato Regionale Piemontese della bandiera  patrocinato dalla Federazione Italiana Sbandieratori.

Nel campo di gara, allestito nella centrale piazza Carlo Alberto, i gruppi della Regione Piemonte, regolarmente iscritti alla FISB, dopo una breve sfilate per il centro cittadino, si confronteranno in tutte le discipline federali.

A partire dalle ore 10:00 con ripresa alle ore 15:00 circa tutte le compagini, giudicate dai giudici della Federazione Italiana Sbandieratori,  si sfideranno nelle specialit? tradizionali di Singolo e Coppia e nelle Piccole e Grandi squadre con l?obbiettivo di vincere la Coppa di Combinata e il titolo di Campione Regionale conquistato  nella scorsa edizione da un brillante  Rione San Lazzaro di Asti.

Bra, centro culturale con importanti manifestazioni enogastronomiche e centro di attrattiva turistiche, ospita nuovamente un torneo di sbandieratori e riporta nella citt? quello che un tempo ? stato vanto per la stessa.

I gruppi che scenderanno in piazza domenica 4 luglio sono quasi tutti impegnati nelle competizioni federali italiane e rappresentano il Piemonte nelle varie Tenzoni, dalla fase Preliminare, che si svolger? la settimana successiva a Noale (Veneto) passando per il campionato di A2, a fine luglio in Emilia Romagna, per arrivare al Campionato Italiano Assoluto che si svolger? nella fantastica cornice della citt? di Verona a met? settembre.

Un forte in bocca al lupo dunque al gruppo organizzatore, alla sua prima esperienza nel mondo ?federale? ma sicuramente a tutti gli atleti presenti in gara, che sia una competizione agonistica a tutti gli effetti ricca di emozioni  ma che sia allo stesso tempo un momento di aggregazione tra i vari gruppi.

 

Gruppi partecipanti

 

  • Principi D'Acaja - Fossano
  • I Templari - Villastellone
  • San Lazzaro - Asti
  • San Paolo - Asti
  • Santa Caterina - Asti
  • San Marzanotto - Asti

PROGRAMMA:

  

Ore 9.00 Arrivo dei gruppi partecipanti

Ore 10.00 Inizio esibizioni specialit? di singolo tradizionale e coppia tradizionale

Ore 12.30 Termine prima parte e rinfresco 

Ore 14.30 Sfilata dei Gruppi nel centro storico con arrivo sulla piazza Carlo Alberto

Ore 15.30 Inizio esibizioni specialit? piccola squadra e grande squadra ? musici

Ore 19.00 Termine esibizioni con cerimonia di premiazione

 

 

Indicazioni geografiche per raggiungere piazza Carlo Alberto

Uscendo dalla stazione ferroviaria di Bra attraversare piazza Roma e svoltare poi a sinistra

Tempo di percorrenza a piedi 5 minuti

Parcheggi: uno adiacente alla stazione

Per chi arriva da Alba superare la Stazione Ferroviaria  proseguire diritto per 500 mt si giunge in piazza Giolitti.

Tempo di percorrenza a piedi per piazza C.Alberto 10 minuti


Letto : 861 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento