Nei dintorni della Rocca di Forlimpopoli Rievocazione storica di un evento risalente alla seconda met? del XVI secolo: il ritorno dalla Francia del Signore di Forlimpopoli, Brunoro II Zampeschi, uomo d?arme e letterato. Al comando di un nutrito stuolo di armati aveva portato aiuto a Caterina de? Medici ed al figlio, re Carlo IX, in guerra contro gli Ugonotti. Nelle tre quattro serate (10-11-12-13 settembre): esibizioni di giullari, sbandieratori, mangiafuoco, duelli di armati, danze, musica, teatro, mercati rievocativi dell?artigianato dell?epoca e per ristorare i viandanti l?Hostaria del Pellegrino offre zuppe e bruschette.
Giovedi 10 ore 20.30 apertura della mostra d?armi all?interno della rocca e a seguire conferenza ?TRADIZIONE E FUTURO DEL BACO DA SETA?. Venerdi 11 ore 20.00 ?Forlimpopoli nel rinascimento?: visita guidata alla Forlimpopoli Rinascimentale. Ore 21.00 Cena rinascimentale (solo su prenotazione al 333-7204218 Matteo, oppure scrivere una mail a cooperativa.amphora@yahoo.it). Sabato 12 ore 17.00 ?I giochi del palio? e alle 22.15 ?Assalto alla Rocca?. Domenica 13 inoltre, dalle 17.00 Corteo storico per accogliere il conte Brunoro II Zampeschi di ritorno dalle terre di Francia. I festeggiamenti saranno aperti da uno spettacolo di falconeria. La festa si concluder? alle ore 21.00 con Magia di Ritmi e Bandiere: una spettacolare fusione tra ritmi di tamburi e volteggiar di bandiere al lume delle torce, dei fuochi artificiali e delle spade infuocate..
Programma dettagliato su:
www.ungiornonellarocca.com
Per info:
www.brunoro.net info@brunoro.net prolocoforlimpopoli@libero.it
Tel. 0543/740488 Cel. 347/5635534
|