Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
Stile Bandiera

Stile Bandiera Via Viscarda 15 20010 San Giorgio Su Legnano (MI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

Nei

Nei dintorni della Rocca di Forlimpopoli

- 09 settembre 2009 MimmoB

Nei dintorni della Rocca di Forlimpopoli Rievocazione storica di un evento risalente alla seconda met? del XVI secolo: il ritorno dalla Francia del Signore di Forlimpopoli, Brunoro II Zampeschi, uomo d?arme e letterato. Al comando di un nutrito stuolo di armati aveva portato aiuto a Caterina de? Medici ed al figlio, re Carlo IX, in guerra contro gli Ugonotti.
Nelle tre quattro serate (10-11-12-13 settembre): esibizioni di giullari, sbandieratori, mangiafuoco, duelli di armati, danze, musica, teatro, mercati rievocativi dell?artigianato dell?epoca e per ristorare i viandanti l?Hostaria del Pellegrino offre zuppe e bruschette.

Giovedi 10 ore 20.30 apertura della mostra d?armi all?interno della rocca e a seguire conferenza ?TRADIZIONE E FUTURO DEL BACO DA SETA?. Venerdi 11 ore 20.00 ?Forlimpopoli nel rinascimento?: visita guidata alla Forlimpopoli Rinascimentale. Ore 21.00 Cena rinascimentale (solo su prenotazione  al 333-7204218 Matteo, oppure scrivere una mail a cooperativa.amphora@yahoo.it). Sabato 12 ore 17.00 ?I giochi del palio? e alle 22.15 ?Assalto alla Rocca?. Domenica 13 inoltre, dalle 17.00 Corteo storico per accogliere il conte Brunoro II Zampeschi di ritorno dalle terre di Francia. I festeggiamenti saranno aperti da uno spettacolo di falconeria.
La festa si concluder? alle ore 21.00 con Magia di Ritmi e Bandiere: una spettacolare fusione tra ritmi di tamburi e volteggiar di bandiere al lume delle torce, dei fuochi artificiali e delle spade infuocate.. 

 

Programma dettagliato su:

 

www.ungiornonellarocca.com

 

Per info:

www.brunoro.net    info@brunoro.net   prolocoforlimpopoli@libero.it

Tel. 0543/740488 Cel. 347/5635534


Letto : 1009 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento