Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
MCS di Cipollini Giulietta

MCS di Cipollini Giulietta Via della Repubblica 143 50050 Stabbia (FI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

Toscani

Toscani all'estero: a Rosario una 'scuola' di sbandieratori toscani

- 05 marzo 2006 MimmoB

A Rosario, seconda area urbana dell'Argentina, i
giovani toscani, figli e nipoti degli immigrati,
stanno portando avanti due delle tradizioni tipiche
della terra di origine. Qui, infatti, ? attivo l'unico
gruppo
di sbandieratori cresciuto tra le associazioni degli
italiani nel mondo, e il volontariato ? una delle
principali attivit?. Lo hanno raccontato i giovani
toscani al presidente della giunta, e presidente del
Consiglio degli italiani all'estero, Claudio Martini,
nell'incontro avuto ieri sera prima della festa
organizzata in onore della visita del presidente e
della delegazione istituzionale che lo accompagna nel
viaggio in Sudamerica.
Una piccola Toscana a migliaia di chilometri in molte
tradizioni, anche in quella di due gruppi distinti
dopo che, oltre venti anni fa, ''un gruppo di adulti
litig? - raccontano i giovani che sembrano meno
interessati a mantenere questa divisione - e fece
nascere un'altra associazione''.  A loro interessa pi?
lavorare e stare insieme. Il gruppo di sbandieratori,
18 in tutto (compresi tamburini e comparse), ad
esempio, stanno programmando un tour in tutta
l'Argentina per farsi conoscere dalle altre
associazioni di toscani e di italiani. L'obiettivo,
comunque, resta la preparazione per la ''Festa della
collettivita''', in programma ogni anno nel mese di
novembre, che raccoglie il meglio di tutte le comunit?
straniere presenti a Rosario.
Lucas Del Chirico, 28 anni, ? l'animatore ed ? lui che
insegna ai pi? giovani come si diventa sbandieratori.
La presidente ? Ivanna Dar Nay, la cui nonna materna
part? da Ponte Buggianese, in provincia di Lucca. E'
lei che porta avanti, insieme agli altri giovani,
l'impegno nel volontariato.
''Qui - racconta - ci sono persone a cui manca tutto,
bambini che di sicuro, ogni giorno, hanno solo la
tazza di latte che il governo assicura''. Cos?,
insieme al vicariato, aiutano questi bambini nei
recuperi scolastici e raccolgono abiti, ''anche se poi
li facciamo pagare, poco, ma li facciamo pagare per
insegnare loro il valore del denaro'', spiega contenta
del lavoro che fa. Sanno bene che in Toscana il
volontariato ? mportante: ''ma da voi ?strutturato,
mentre qui non c'? una tradizione in questo senso''.
A loro Martini e il vicepresidente del Consiglio degli
immigrati Lorenzo Murgia hanno ricordato le
opportunit? oferte dalla Toscana, prima fra tutte il
nuovo sito internet,
www.toscaninelmondo.org, che puo'
consentire loro di avere informazioni sulle attivit?ma
anche un dialogo con i giovani toscani. Senza
dimenticare il nuovo portale della Toscana che entro
breve sar?attivato e all'interno del quale ci sar?
anche la parte dedicata ai toscani all'estero. Il
presidente ha quindi ricordato il forum dei giovani
toscani immigrati, in programma nel 2007, e al quale
parteciperanno rappresentanti delle associazioni di
tutto il mondo.
Nel corso dell'incontro la consigliera Stefania
Fuscagni (FI) ha invitato i giovani presenti, una
trentina, a pensare ad un progetto di forum che possa
far dialogare i giovani dell'America latina e quelli
europei e anche a prendere contatti con il Parlamento
degli studenti toscani.
  Ansa

Letto : 2056 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento